L’Ufficio del Turismo di Valloire in corso di classifica nella I categoria dalla Federazione Nazionale degli Uffici del Turismo di Francia, si impegna a :
. Mettere a disposizione un’area informazione ed accoglienza turistica facilmente accessibile.
. Semplificare le procedure.
. Offrire una zona confortevole per una breve sosta.
. Informare gratuitamente sull’offerta turistica locale.
. Esporre e comunicare i periodi di apertura delle strutture turistiche in almeno due lingue straniere.
. Mettere a disposizione una connessione WiFi con accesso libero.
. Essere aperto almeno 305 giorni l’anno (sabato e domenica inclusi in periodo turistico).
. Rispondere tutto l’anno alla corrispondenza.
. Garantire un servizio permanente di accoglienza ed informazione turistica in almeno due lingue straniere.
. Garantire la fornitura di mappe, cartine e guide turistiche cartacee.
. Offrire un sito internet in tre lingue accessibile anche da dispositivi mobili.
. Diffondere le informazioni turistiche su supporti cartacei con relative traduzioni in almeno due lingue straniere ed indicando :
- tutte le sistemazioni turistiche con indicazione almeno del nome della struttura, dei recapiti postali, dell’indirizzo e-mail, del sito internet, dei recapiti telefonici e della classificazione,
- i monumenti e i siti turistici, culturali, naturali o di svago con possibile indicazione delle tariffe, dei periodi e degli orari di apertura al pubblico, del sito internet e dei recapiti telefonici e postali,
- gli eventi e le attività,
- i numeri telefonici di emergenza.
. Aggiornare ogni anno le proprie informazioni turistiche.
. Esporre all’esterno i numeri telefonici di emergenza.
. Presentare tutta l’offerta qualificata della zona d’intervento per tutte le tipologie di clientela.
. Dare accesso alla consultazione della disponibilità delle strutture ricettive classificate.
. Occuparsi dei reclami e della soddisfazione dell’utente.
. Proporre un servizio di informazioni turistiche attraverso le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (social network, telefonia mobile, geolocalizzazione…).
. Rispettare i requisiti obbligatori del marchio « Qualité Tourisme ».
. Mettere a disposizione un consulente turistico.
. Garantire l’affidabilità e l’attualità delle informazioni sull’offerta turistica locale.